Rifugio Larin a San Vito di Cadore

LARIN

Il Rifugio dei Sogni
a San Vito di Cadore

Siamo chiusi fino al 5 novembre

Siedi alla nostra tavola

Sopra San Vito di Cadore si affaccia un colle sul quale sorge il Rifugio Larin. Una meravigliosa terrazza naturale dalla quale ammirare il paese e il Re delle Dolomiti, l'Antelao.
Un luogo immerso nei profumi e nella pace del bosco, punto di arrivo e partenza per passeggiate e gite in montagna. Nel ristorante potrete gustare i sapori della tradizione cadorina e ampezzana coccolati dal tepore del fuoco nel “Larin“. Inoltre al primo piano del rifugio è possibile alloggiare in comode ed accoglienti camere appena ristrutturate, nelle quali quiete e natura accompagneranno le vostre notti da sogno!!

Ristorante Rifugio Larin a San Vito di Cadore

Ad accogliervi Antonio e Claudia che il 25 dicembre 2021 hanno riaperto il Rifugio Larin a San Vito di Cadore

Un rifugio e un ristorante

Il nostro è un ristorante che sa accogliervi come un rifugio, sedete alla nostra tavola e godete del luogo unico e dei nostri piatti realizzati con cura e passione.

Il Rifugio Larin è a soli 5 minuti dal centro di San Vito di Cadore

Dove siamo

La località

Il rifugio Larin si trova sull’altopiano di Senes, sopra San Vito di Cadore, a soli 5 min di macchina dal centro ( 15 min da Cortina), facile da raggiungere anche a piedi.

Dal Larin si gode di una vista spettacolare su tutta la valle del Boite, contornati da una corona di montagne unica al mondo: siamo al cospetto dell’Antelao, del gruppo del Sorapiss, dominati dalla croda Marcora e dal Belprà e poi il Pelmo a sud ovest sullo sfondo le Dolomiti bellunesi.

Dove siamo

Per raggiungere il Rifugio Larin a San Vito di Cadore, dovete arrivare in località Senes, a soli 5 min di macchina dal centro del paese (e a 15 min da Cortina). Si sale sempre e comunque da Serdes, dopo il ponte sul Boite e si scende in inverno dalla stessa strada. In estate invece si deve scendere verso Chiapuzza, arrivando al rinomato lago di Mosigo, con senso unico a salire e scendere per evitare ingorghi.
Facile da raggiungere anche a piedi.